Richiedi informazioni
Inviaci una richiesta
Milano Cortina 2026: Alta Valtellina a Cinque Cerchi
Il nostro territorio avrà un ruolo importante nella organizzazione di queste Olimpiadi, che vedranno aprirsi alla ribalta internazionale le principali località turistiche dell’Alta Valle: Bormio, con la pista Stelvio per lo sci alpino maschile, Livigno, dove si svolgeranno le prove di freestyle e snowboard, e la Valdidentro, che ospiterà le Paralimpiadi per le specialità del fondo e del biathlon.
Questo prestigioso evento sportivo rappresenta una straordinaria occasione di comunicazione e di promozione per le aree interessate e una grande occasione di crescita per il comparto turistico - da sempre strategico per lo sviluppo dell’Alta Valtellina - da perseguire nel rispetto dell’ambiente, come condizione imprescindibile per la conservazione e la valorizzazione del territorio. In questa prospettiva i giochi del 2026 puntano anche alla sostenibilità ambientale: sarà infatti la prima edizione delle Olimpiadi invernali ideata secondo le raccomandazioni dell’Agenda 2020 e gli obiettivi dell’Agenda globale 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Se le Olimpiadi 2026 rappresentano, fin dall’ufficializzazione della loro assegnazione, un importante strumento di promozione che darà al brand Valtellina una risonanza senza precedenti, bisogna comunque considerare anche tutti gli altri benefici legati agli interventi destinati ad accompagnare un evento di tale rilevanza, a partire dagli investimenti nelle infrastrutture, con l’obbiettivo fondamentale di migliorare le comunicazioni e la viabilità, fino al potenziamento degli impianti sportivi e dei servizi legati all’accoglienza e all’ospitalità. Saranno migliaia le persone che raggiungeranno la Valtellina e questa considerazione non coinvolge solo il nodo nevralgico del potenziamento infrastrutturale legato alle comunicazioni, ma anche la necessità di assicurare agli ospiti e ai visitatori un’accoglienza adeguata, attraverso la riqualificazione e l’incremento delle strutture alberghiere e recettive ed un’offerta immobiliare di qualità.
In quest’ottica Futura Immobili con il suo progetto di sviluppo residenziale e turistico-ricettivo è pronta ad accettare la sfida delle Olimpiadi 2026, nel segno di proposte immobiliari caratterizzate dai migliori standard costruttivi per di soddisfare nel modo più appropriato le esigenze abitative e di soggiorno e, nel contempo, per garantire ai suoi clienti le migliori opportunità di investimento immobiliare legate alla grande opportunità di sviluppo territoriale rappresentata dall’appuntamento olimpico.
Una realtà immobiliare pensata su misura per te.
Scopri di più